#Etna, nuova attività
Da qualche giorno l’Etna, il principale vulcano europeo, è nuovamente in eruzione. Una attività che, quando si mantiene entro la norma, risulta spettacolare ed affascinante per i tanti turisti che ogni anno vengono a visitarla. #Catania è la seconda città siciliana, dalla quale si possono ammirare le spettacolari attività eruttive del vulcano mantenendosi in una posizione di sicurezza.
La storia di Catania è stata ed è sempre condizionata dalle eruzioni laviche dell’Etna e dalla sue costanti attività parossistiche. La città ha subito importanti modifiche nelle sue dimensioni, nel suo tessuto urbano a causa delle eruzioni laviche. Quella più devastante per la storia di Catania è del 1669 che distrusse buona parte della città, completamente rasa al suolo dal successivo terremoto del 1693, e che arrivò a coprire il mare nella zona sud occidentale della città.
Ogni anno tantissimi turisti visitano l’Etna: escursionisti, vulcanologi, astronomi, geologi, ma anche alpinisti , sciatori e normali amanti della natura. Il paesaggio sull’Etna è unico e definito “lunare”. Dall’alto è possibile dominare la Valle di Catania con uno sguardo che arriva fino al mare Jonio; è una sensazione unica sciare baciato dal sole e come sfondo avere il mare.
Visitare l’Etna è una tappa fondamentale per i viaggiatori, amanti della natura, dell’Italia, della Sicilia. Per chi fosse interessato a visitare l’Etna è consigliabile una guida turistica soprattutto se si vogliono visitare i cateri centrali.
Vi lasciamo con un video delle attività eruttive recenti.
ancora uno